Informazioni su Stoccolma
tratte e tradotte da el Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gamla Stan

Stoccolma con 761.721 abitanti (nel 2003) è la capitale della Svezia ed è la maggiore città della Svezia, seguita da Göteborg e Malmö. Stoccolma è residenza della casa reale, sede universitaria e di diversi Istituti. A Stoccolma si trova la sede della chiesa evangelica e cattolica svedese. Circa l' 80% della popolazione svedese è di confessione evangelica, che fino a pochi anni addietro era anche religione di stato. Oggi la Svezia è un paese altamente secolarizzato.


La storia

La città fu fondata nel 1252 dalla Hansa di Lubecca su ordine di Birger Magnusson. Per i primi 300 anni fu governata in parallelo da 2 borgomastri, uno svedese ed uno tedesco. Nel 1520, nella guerra tra Danimarca e Svezia, si arrivò alla strage di Stoccolma. Divenne residenza a partire dal 1523, l'anno della conquista della città che fino allora era danese, da parte di Gustav Wasa. Nel 1634 Stoccolma divenne la capitale della Svezia e seguì un perido di fioritura economica. Alla fine della guerra nordica con le derivanti perdite di territorio, la città sotto Gustavo III° divenne anche il centro culturale del paese. A partire dal 19esimo secolo la crescita della città è ininterotta. Così nel 1866 Östermalm e nel 1930 Djurgarden vennero integrate alla città. Nel 1901 a Stoccolma per la prima volta fu consegnato il premio Nobel.

Incremento degli abitanti (dal 31 Dicembre 1982):
  • 1800 - 76.000
  • 1850 - 93.000
  • 1880 - 169.000
  • 1920 - 419.000
  • 1930 - 502.000
  • 1940 - 591.000
  • 1960 - 870.000
  • 1967 - 794.000
  • 1982 - 649.686
  • 1993 - 692.954
  • 1998 - 736.113
  • 2000 - 750.348
  • 2002 - 758.148
  • 2003 - 761.721

Nel 1986 fu assassinato a Stoccolma il premier Olof Palme. Nel Settembre del 2003 anche il ministro degli esteri Anna Lindh fu vittima di un'attentato.


Punti d'interesse

La città vecchia di Stoccolma "Gamla Stan" con il castello residenziale, la Tyska Kyrka, la Riddarholmskyrka ed il parlamento (Riksdag). Inoltre il municipio (Stadhus) con la sala blu, nella quale ogni anno il 10 Dicembre vengono consegnati i premi Nobel. Il castello di Drottningholm sull'isola di Lovö. La città è basata su 14 isole che sono collegate da 53 ponti. Interessante anche il vascello "Wasa" ed il parco "Skansen".


Infrastrutture

  1. Traffico

    Stoccolma è importante nodo ferroviario svedese e possiede l'aeroporto internazionale di Arlanda e quello regionale di Bromma, nonchè una sviluppatissima rete metropolitana. Ha un porto importante con collegamenti diretti con Pietroburgo, Turku e Tallinn.

  2. Educazione

    Stoccolma possiede vari Istituti ed oltre all'Università di Stoccolma vi ha sede il prestigioso Istituto Tecnico Reale.

  3. Ecomomia

    Stoccolma è città fieristica e oltre a industrie navali, di macchinari e di autovetture possiede anche industrie tessili e alimentari.


Links



Esistono altre città di nome "Stockholm", una in Svezia, nella provincia di Blekinge ed altre quattro negli USA:


Home